--News--
15/02/2019
ZWCAD 2019 SP2 rilasciata oggi
Rispetto a ZWCAD 2019 SP1, che è definita "la versione più veloce di sempre", l'efficienza e la stabilità di SP2 sono state ulteriormente migliorate.
Vediamo cosa c'è di nuovo in questa versione ZWCAD 2019 SP1:
Importazione PDF: da PDF a entità CAD
Gli elementi nei PDF come gli oggetti geometrici, gli oggetti tratteggio, le immagini raster e i testi TrueType ora possono essere importati nel disegno come entità CAD tramite la funzione PDFIMPORT. Inoltre, a parte l'importazione diretta dei file PDF, è possibile anche trasformare gli Underlay PDF esistenti in entità CAD modificabili, che, al momento, possono essere realizzate solo quando l'underlay viene ritagliato come rettangolo anziché come poligono. Trasformando gli elementi dei PDF in entità CAD, è possibile caricare e modificare solo le parti che si desiderano dai file PDF con estrema facilità.
Inoltre, quattro variabili di sistema PDFIMPORTFILTER, PDFIMPORTIMAGEPH, PDFIMPORTLYAERS e PDFIMPORTMODE sono accompagnate da questa nuova funzione.
Firma digitale su file DWG
Aggiunta e/o verifica di firma digitale.
La firma digitale adesso può essere associata a DWG2004, DWG2010, DWG2013 e DWG2018. È possibile allegare la firma digitale al disegno corrente tramite il comando DIGITALSIGN e anche a una serie di disegni selezionando "Allega firma digitale" nel menu "Start".
In più, tramite il comando SIGVALIDATE, è possibile verificare la firma digitale per verificare se è contenuta nel disegno corrente.
3DORBIT : più facile da usare
Il menù di scelta rapida di 3DOrbit è stato arricchito per renderlo più funzionale: oltre alle tre opzioni esistenti, Exit, Pan e Zoom, ora sono state aggiunti: aiuti virtuali, modalità ombreggiata, zoom finestre / estensioni / precedenti, reset / preimpostato / vista con nome, e molto altro. Inoltre, sono disponibili anche funzioni come Vincola orbita, Orbita continua e Regola distanza, per rendere 3DORBIT ancora più semplice e pratico da usare.
Migliorate le funzioni Taglia / Estendi
Trim, Extend e Hatch Trim sono state ottimizzate e ora sono più facili da usare.
Funzioni di testo ottimizzate
L'esperienza di visualizzazione e modifica del testo diventa più fluente ed efficiente.
Tracciamento migliorato di immagini raster
Anteprima di stampa più veloce e visualizzazione corretta anche in caso di immagini raster di grandi dimensioni.
Ci sono anche altri numerosi miglioramenti che insieme portano un'esperienza utente più fluente e piacevole:
- Keyboard can be used to operate in Properties panel:
- Arrow key to select from drop-down list;
- Tab key to switch between different editable controls;
- Arrow key to edit editable controls.
- The width of columns can be adjusted.
- Quick Calculator can be invoked in Properties panel.
- The language of Tooltips has been localized.
- The status of folding/unfolding sections will be memorized.
- The API of OPM has been improved.
Lisp compile, which can only be finished in command line before, can now be done in a dialog box. After executing COMPILE command, the Lisp compile dialog box will pop out, in which you can select the source files and set save path for the compiled zelx files, making your compiling process more efficient.
You can now copy a group of objects as array with the new branch command Array which has been added to COPY, enabling you to copy multiple objects in an aligned way.
Except for drawing the cloud lines freely (F) or as arc (A), turning selected objects into cloud lines (O), and changing their styles (S), now you can also draw rectangular (R) and polygonal (P) cloud lines, making your annotations more flexible.
Wipeout can now be added as circle and closed polyline through entering “P” after WIPEOUT command, making your wipeout areas more diverse.
The name of a view, which is sometimes too long to be fully shown in the dropdown list of Views toolbar, can now be completely displayed in the tooltip appearing when the mouse hovers over it. In other words, you can check the full name of view more conveniently.
An icon indicating hyperlink will show up when hovering the cursor over the object with hyperlink. In this way, you can easily identify whether an object contains hyperlink or not.
DXF files can be associated with ZWCAD now. When you open a DXF file, ZWCAD will detect if this file is associated. If not, a prompt will pop up to lead you to associate it with ZWCAD.
Except for changing hatch patterns in the Hatch dialog box, a new way is ready for you – they can now be changed by “Type” and “Pattern name” options in Properties panel.
Etransmit Drawings with .pc5 Files
ZWCAD Plotter Configuration Files (.pc5 files), which record all your plot settings, can now be etransmitted together with the drawings, preventing you from resetting the plotter configuration repeatedly.
Launch ZWCAD Immediately after Activation
Prompt of whether to open ZWCAD will pop up after activating license in License Manager, so that you can launch the program immediately instead of going back to desktop and click the icon.
Previously, Smart Plot can only be invoked by ZWPLOT. Now, it can also be used by command SMARTPLOT.
In Layer Properties Manager, layers can now be dragged from the list to relevant Group Filters directly, instead of right-clicking the layers to add them to Group Filters. You can manage and filter layers more quickly and conveniently.
In former versions, if you want to make annotations for 3D objects, for example, use DIMLINEAR to annotate the length of a line of a box, you need to select two end points of the line. But now, with the branch command select entity, you just need to select the line, then the length of the line will be annotated right away, making your annotations for 3D objects more efficient.
Blocks inserted by MINSERT can be snapped now. In previous versions, such blocks cannot be snapped or have a snap accuracy problem. Now, all the feature points of the blocks can be snapped precisely.
New shortcuts for text editing are added in ZWCAD 2019 SP2. When using command MTEXT to edit text, select the text and press Ctrl+I or Ctrl+B, then it will become italic or bold. It is more convenient to change the font of text.
26/06/2018
Svelata la versione ZWCAD 2019 e le sue Nuove Funzionalità
Nuove funzionalità:


- Stile testo e testo
- Definizione di blocco e attributo
- Tratteggio
- Quota e stile quota
- Tolleranza
- Multidirettrice e stile Multidirettrice

Miglioramenti:
Quando si apriva il Gestore Livelli in precedenza, si poteva operare solo nella sua finestra di dialogo. Ma ora, trasformando la finestra di dialogo in una tavolozza, è possibile operare nell'area di disegno con Gestione Livelli attiva, rendendola più comoda poiché non è più necessario aprire e chiudere il Gestore Livelli ripetutamente.

Tracciamento polare su Z
Il tracciamento polare sull'asse Z è ora disponibile nella progettazione 3D. È possibile disegnare linee parallele all'asse Z senza altre linee di costruzione
Schema colori personalizzati Dark era la combinazione di colori predefinita, che aiuta a ridurre l'affaticamento visivo. Ora Light è disponibile come opzione per coloro che preferiscono il menu bianco. Possono essere facilmente scambiati in OPTIONS - DISPLAY per soddisfare diverse esigenze.
Nuovi comandi:



02/04/2018
ZWCAD 2018 SP2 da oggi disponibile
ZWCAD 2018 SP2: La versione più potente di sempre
DWG / DXF 2018 - Realizzato con alta compatibilità
Dopo svariati test di oltre 100.000 disegni per 3.600 ore, i DWG 2018 / DXF 2018 sono completamente supportati. È possibile creare, aprire e salvare qualsiasi disegno in questo formato, realizzando la compatibilità perfetta con diverse versioni di file .dwg. In altre parole, la condivisione e il lavoro collaborativo diventano molto più semplici e il team di progettazione o l'intero flusso di lavoro possono collaborare più strettamente ed efficacemente.
Figura 1. Salvare il disegno come formato .dwg 2018
Input dinamico: più immediato, più diretto
Fornisce i tooltip che mostrano informazioni dinamicamente aggiornate sul cursore nell'area di disegno. È possibile specificare opzioni e valori nella casella del suggerimento mediante Input puntatore, Immissione dimensione e Prompt dinamici. Senza muovere il mouse e gli occhi per selezionare opzioni o valori di input, si risparmia sicuramente il tuo tempo prezioso, e sei in grado di vedere immediatamente i valori degli oggetti mentre disegni.
Figura 2. Input dinamico con dimensioni e menu a discesa in tempo reale modificabili
Tratteggio con grips di contorno - Regola gli oggetti bloccati in qualsiasi momento
A volte può essere necessario rimuovere i grip di contorno di un oggetto tratteggiato per esigenze specifiche, il che rendeva in passato impossibile regolarne la forma in un secondo momento. Ma ora, dal momento che i grips di contorno diventano incorporati, puoi cambiare forma ogni volta che vuoi.
Figura 3. Estendere i grip di un modello tratteggiato in qualsiasi momento per modificarne la forma
Punti di filtraggio - Specificare facilmente il punto
I Punti di filtraggio aiutano a specificare una nuova posizione di coordinate combinando il valore X di una posizione, il valore Y di una seconda posizione e, per le coordinate 3D, il valore Z di una terza posizione, semplificando il disegno poiché non ci sono più linee di supporto aggiuntive o elementi grafici sono necessari
Figura 4. Utilizzare i Punti di filtraggio per individuare un punto specifico
Disponibili tre plotter - Un passo gigante per ottenere risultati perfetti
In questa SP2 sono disponibili tre plotter:
Plotter SHPGL / LHPGL: è possibile tracciare correttamente i file PLT, che sono comunemente usati nell'industria manifatturiera per la lavorazione;
Figura 5. Plot PLT files with SHPGL/LHPGL Plotters
ZWCAD Virtual Eps Plotter: è possibile tracciare disegni su file EPS, che possono essere aperti in Photoshop® o altri software per creare una planimetria di rendering architettonico;
Figura 6. Stampa la pianta pavimento 2D da ZWCAD a EPS e fai il render con Photoshop®
SVG plotter: È possibile plottare i disegni in formato SVG per creare grafica vettoriale interattiva, che, a differenza delle immagini raster che mostrano i pixel, conservano le forme originali e quindi sono necessari per il web design o altri flussi di lavoro specifici che richiedono file SVG.
Figura 7. Stampare il disegno nel formato SVG
Inoltre, la stabilità e l'efficienza sono state notevolmente aumentate, insieme alle importanti nuove funzionalità sopra menzionate: la versione più potente è degna di questo nome.
ZWCAD 2018 ora disponibile in versione ufficiale
E' uscita la versione ufficiale di ZWCAD 2018! Contattaci per maggiori informazioni
NOVITA' DI ZWCAD 2018