Realizza solai con orditure strutturali.
Vuoi creare dei layout di lastre in calcestruzzo prefabbricato in modo efficiente con Revit? Il pacchetto Precast Concrete ha due diversi moduli per farlo: Floor Panel Layout (per sistemi di famiglie di solaio) e Floor+C (per sistemi di famiglie strutturali). Floor Panel Layout divide automaticamente un solaio architettonico in aree, utilizzando supporti, bordi e aperture, e tanto altro. Floor+C consente di creare una lastra piena, alveolare, doppio T e di altri tipi, suddividendo le famiglie strutturali in base ai limiti della superficie di riferimento. Esso viene fornito con famiglie di solidi, alveolari, lastre doppio T e configurazioni di campioni di prova per prefabbricati.
CARATTERISTICHE DEL MODULO
- Dispone, sulla base di regole, l’orditura strutturale degli elementi.
- Definisce regole nella configurazione delle orditure.
- Crea automaticamente la deformazione di solai a doppio T.
- Crea regole per qualsiasi sezione di elementi dell’orditura strutturale – solette di cemento alveolare, pedane in acciaio per solai composti e molto altro.
- Estremamente utile per la progettazione di autorimesse con solette curve doppio T o quando l’orditura strutturale viene curvata.
Desideri creare layout di lastre prefabbricate in calcestruzzo in modo efficiente in Revit? Il nostro software di progettazione per calcestruzzo, tra i suoi moduli, ne ha uno dedicato alle famiglie di telai strutturali: ecco Floor+C!
Floor+C ti consente di creare solidi, nucleo cavo, doppio tee e altri tipi di lastre, ma uno dei casi più adatti e specifici in cui potresti voler utilizzare Floor+C è nel caso di lastre a doppio T deformate. E probabilmente ci sono altri casi che i nostri utenti troveranno utile Floor+C !
Cosa può fare:
Floor+C, distribuisce le famiglie di telai strutturali in base ai confini del solaio di riferimento. Floor + C viene fornito con famiglie di lastre solide, a nucleo cavo, a doppio T e configurazioni campione per prefabbricati.
- consente di creare o modifcare le finestre di configurazione esistenti.
- consegnte di modificare le famiglie fornite o addirittura di utilizzare le proprie famiglie di telai strutturali di lastre prefabbricate.
- in base alla luce del pavimento viene determinata automaticamente la direzione delle lastre.
- con le famiglie e configurazioni fornite, l'ultimo elemento verrà tagliato e si adatterà in base alle dimenzioni del solaio di riferimento, così come le estremità delle lastre.
Ecco un esempio di come utilizzare Floor+C:
1. Per poter utilizzare Floor+C, per prima cosa si devono caricare le famiglie nel progetto.
Quindi, apri la finestra di configurazione e creane una personalizzata o modifica quelle esistenti. Se hai bisogno di dimensioni o forme di lastra diverse, puoi modificare le famiglie fornite o utilizzare le tue famiglie di lastre prefabbricate. Ad esempio, qui nella scheda "Longitudinal Flooring" (solaio longitudinale), sono state selezionate le famiglie di lastre alveolari della libreria standard di Revit:
2. Ora avrai bisogno di un solaio che ti servirà come piano di riferimento per la disposizione delle lastre prefabbricate. Puoi disegnarne uno nuovo o semplicemente usare quello che hai già nel tuo progetto. Nota: la direzione delle lastre dipende dalla direzione della campata del piano.
3. Dopo aver ottenuto la configurazione e la superficie del solaio, collega la configurazione allo strato della superficie di riferimento.
4. Seleziona la configurazione e il layer dove devono essere create queste lastre; la parte superiore delle lastre sarà nella parte superiore di quello strato.
5. Ora sei pronto per creare lastre! Usa il comando "Add Flooring" (aggiungi solaio):
Questo è un esempio di layout semplice, da un'estremità del solaio di riferimento ad un'altra.
Con le nostre famiglie e configurazioni, l'ultimo elemento verrà tagliato per adattarsi, se possibile, alle dimensioni del solaio di riferimento. Anche le estremità delle lastre verranno tagliate se la lastra di riferimento non è rettangolare. Potrai anche aggiungere elementi finali e ottenere diversi layout di lastre, utilizzare l'inquadratura per tutte le lastre identiche, e fare altre cose utili al tuo lavoro.
Hai domande quando usi Floor +C? Dai un'occhiata alla sezione E-Help (web):
Ecco qui un webinar che mostra i principali comandi di Precast Concrete (inglese - 1:05:06)
"Vai direttamente a ciò che ti interessa in questo webinar"
- Dividi i muri in pannelli, impedisci l'unione, dividi dalla griglia 3:20
- Controllare la distanza tra gli spazi tra i pannelli a parete 6:50
- Creazione di lastre utilizzando Floor + C - Per distribuire la famiglia di elementi del telaio strutturale 7:30
- Aggiornamento lastre su piani identici utilizzando il comando Multitelaio 18:30
- Creazione di doppi tee deformati 19:30
- Inserimento di elementi di connessione utilizzando Smart Connections 21:00
- Armatura muro 34:46
- Rinforzo trave 36:18
- Rinumerazione degli elementi utilizzando SortMark 40:40
- Disegni esecutivi con quote automatiche utilizzando gli Smart Assembly 42:40
- Lastre DT deformate 53:37
AGACAD Free Download
Per favore compila il modulo sottostante e ti invieremo una mail con il link per scaricare la VERSIONE DEMO del software e tutte le istruzioni all'indirizzo email inserito.
Richiesta informazioni
Compila il modulo sottostante ed inviaci la tua richiesta, il nostro staff risponderà nel minor tempo possibile. Per favore specifica a quale software ti riferisci
News, eventi e promozioni
Eiseko diventa il rivenditore ufficiale AGACAD in Italia
AGACAD, la più grande realtà di applicativi BIM per Revit® mondiale, ha scelto Eiseko Computers come rivenditore ufficiale.