Info aggiuntive IDEA STATICA CONNECTION

Tipi di analisi disponibili in IDEA Connection:

idea-tipo-di-analisi

  • Analisi di sforzo e deformazione dell’unione basato sull’analisi FEA elastica/plastica;
  • Analisi di buckling – calcolo dell’instabilità dell’unione di acciaio, fattore di carico critico;
  • Calcolo della rigidezza di qualsiasi tipo di connessione con restituzione del diagramma momento – rotazione e classificazione della connessione in base alla rigidezza;
  • Progettazione in capacità per la verifica sismica delle connessioni;
  • Resistenza di progetto dell’unione – carichi massimi applicabili, riserva della capacità del nodo;
  • Analisi a fatica – la tensione nominale può essere calcolata per piastre, bulloni e saldature;
  • Resistenza al fuoco – l’utente può impostare la temperatura per ogni componente;
  • Resistenza a tying orizzontale – la resistenza del giunto a trazione assiale (tying resistance) deve essere soddisfatta per salvaguardare le strutture multipiano da collasso sproporzionato

 

 

 

Come funziona?

Il software IDEA StatiCa Connection compie un’analisi non lineare in campo elasto-plastico e verifica le singole componenti seguendo l’Eurocodice o altre normative internazionali:

  • L’unione è suddivisa nelle componenti
  • Il Modello degli Elementi Finiti è usato per studiare le forze interne in ogni componente
  • Tutte le piastre sono modellate utilizzando il Metodo degli Elementi Finiti come elementi bidimensionali shell, assumendo un materiale ideale elastico-plastico
  • Le piastre sono verificate per la deformazione plastica limite (5% secondo EC3)
  • Bulloni, saldature e blocchi di calcestruzzo sono modellati come molle elasto-plastiche
  • Ogni componente è verificata secondo le specifiche formule come nel Metodo delle Componenti.

Funzionalità principali di IDEA Connection

  • Modellazione completamente generica di nodi di qualsiasi tipo: modello di analisi creato secondo le reali operazioni eseguite dai produttori (tagli, piastre, nervature, irrigidimenti, aperture, saldature, bulloni, ancoraggi, ecc.);
  • Analisi a elementi finiti con elementi shell, creazione automatica della mesh;
  • Unioni con un gran numero di aste e carichi in direzioni multiple;
  • Solutore FEA efficace che rilascia i risultati più velocemente rispetto ai metodi alternativi;
  • Informazioni chiare sul comportamento dell’unione/connessione grazie all’ottima restituzione grafica dei risultati dell’analisi;
  • Più del 90% dei calcoli sono indipendenti dal Codice Nazionale.

Contattaci per maggiori informazioni.

    0
    Carrello
    Il carrello è vuoto
      Apply Coupon