Idea Slab
IDEA Concrete contiene anche un modulo IDEA Slab per il progetto di elementi con carichi bidirezionali.
►Pistre in c.a. di forme generiche
►Carichi e combinazioni tipiche
►Analisi FEM efficiente delle forze interne e delle deformazioni
►Progetto e verifica delle armature
Sono disponibili 5 tipi di piastre in c.a.:
- Piastra bidirezionale - effetti di flessione in due direzioni
- Piastra verticale - si prendono in considerazione le forze di membrana
- Trave tozza - si prendono in considerazione le forze di membrana
- Piastra caricata nel-piano - si prendono in considerazione tutte le componenti di forza (membrana e flessione)
- Piastra verticale caricata fuori-piano - si prendono in considerazione tutte le componenti di forza (membrana e flessione)
La maggior parte dei programmi disponibili sul mercato possono progettare solo le aree necessarie dell’armatura. Questo potrebbe non essere sufficiente per un’analisi strutturale:
IDEA StatiCa Concrete fornisce le verifiche dell’armatura reale sia per gli Stati Limite Ultimi sia per gli Stati Limite di Esercizio!
Le verifiche sono realizzate per l’armatura reale inserita dall’utente. Ci sono poi ulteriori verifiche disponibili per tutti i tipi di piastre:
Stati Limite Ultimi
- N+M
- Taglio
- Interazione di taglio e flessione
Stati Limite di Esercizio
- Resistenza a fessurazione e controllo dell’ampiezza delle fessure
- controllo delle tensioni
Regole Dettagli costruttivi
- Verifica del rapporto di armatura
- Verifica della distanza tra le barre di armatura
L’elemento Piastra/Parete può essere armato da due layers di armatura (su una o entrambe le superfici) oppure le barre possono essere posizionate dove si vuole. Le verifiche sono eseguite (a) nella direzione definita dall’utente, o (b) nella direzione della tensione principale calcolata per entrambe le superfici e direzioni perpendicolari, o (c) nella direzione calcolata del puntone di calcestruzzo. La direzione del puntone di calcestruzzo è ottimizzata per il massimo utilizzo della resistenza a compressione. Il calcolo delle forze di progetto è basato sulla teoria di Baumann.
Richiesta informazioni
Compila il modulo sottostante ed inviaci la tua richiesta, il nostro staff risponderà nel minor tempo possibile. Per favore specifica a quale software ti riferisci
Richiesta demo
Per favore compilate il modulo e vi invieremo il link per scaricare la DEMO ed eventuali istruzioni all'indirizzo mail indicato.
News, eventi e promozioni
Eiseko diventa il rivenditore ufficiale AGACAD in Italia
AGACAD, la più grande realtà di applicativi BIM per Revit® mondiale, ha scelto Eiseko Computers come rivenditore ufficiale.
Nuova Edizione FIN EC 2021
07/12/2020 Nuova Edizione FIN EC 2021 FIN EC Edizione 2021 - Allegati e Annessi Nazionali italiani La nuova edizione introduce una…
Nuova Edizione GEO5 2021
GEO5 Edizione 2021 - Allegati e Nuovi Moduli La nuova edizione introduce una nuova funzionalità "Allegati" in tutti i…