Progettazione di travi in cemento armato precompresso pre/post-teso
IDEA Prestressing ti permette di progettare travi in cemento armato precompresso pre/post-teso secondo EN 1992‑1‑1 e EN 1992-2.
Ponte precompresso in vista 3D:
Analisi strutturale e progetto dei trefoli
La struttura è modellata in un programma FEA– AxisVM, RFEM, IDEA Telaio. La struttura può contenere elementi in calcestruzzo 1D e 2D, sezioni e materiali, carichi esterni, casi di carico incluso quello di precompressione e gruppi di carichi. Una volta che IDEA StatiCa Prestressing è iniziato, si selezionano gli elementi in calcestruzzo 1D da precomprimere.
Poi si naviga tra i passaggi del progetto individuali:
- input della disposizione dei trefoli, materiali e altre caratteristiche della precompressione,
- calcolo dei carichi equivalenti agli effetti della precompressione,
- progetto delle forze di precompressione usando il metodo del cavo risultante e del sistema equivalente alla precompressione
- calcolo delle perdite di precompressione a breve termine dovute ad attrito, sistema di ancoraggio e rilassamento dell’acciaio,
- esportazione dei carichi equivalenti al programma FEA e analisi strutturale.
Geometria dei trefoli in scala maggiorata per una visualizzazione più chiara.
Carichi equivalenti e bilanciamento dei carichi:
Progetto della sezione precompressa
IDEA StatiCa Prestressing/Concrete sono strumenti efficaci per realizzare le sezioni di progetto di cemento armato precompresso secondo i codici EN:
- la valutazione delle forze interne estreme basate sulla strategia selezionata,
- comodo input automatico o manuale di armature aggiuntive non-precompresse,
- calcolo delle perdite di precompressione a breve/lungo termine (dovute a deformazione elastica del calcestruzzo, rilassamento dell’acciaio, viscosità e ritiro del calcestruzzo,
- Progetto delle forze assiali, flessione biassiale, taglio, torsione e forze interne combinate,
- Progetto agli Stati Limite Ultimi e di Esercizio per situazioni di progetto rilevanti
- Documentazione dei risultati dettagliata con riferimento alle equazioni di progetto usate e descritte nello standard,
- Grafici descrittivi nella relazione stampata.
Limitazioni:
- La struttura non cambia il proprio sistema strutturale durante le fasi costruttive. L’analisi strutturale viene eseguita con un solo modello strutturale – si assume che tutti i trefoli si precomprimano allo stesso momento.
- Il carico esterno è applicato alla parte precompressa della struttura prima che questa sia precompressa, il carico esterno o il peso proprio possono essere applicati allo stesso momento alla precompressione.
- La trave precompressa costituisce un sistema strutturale (integrale) o una parte di tale sistema (non un set di elementi indipendenti) riferito alla fase della struttura per cui è eseguito il progetto dei trefoli. Esempi: un sistema strutturale = trave in semplice appoggio o continua, parte del sistema strutturale = trave principale del telaio a portale.
- Sezione si elementi in cls 1D è solida (non a struttura mista) ed è gettata in una sola fase di costruzione.
Richiesta informazioni
Compila il modulo sottostante ed inviaci la tua richiesta, il nostro staff risponderà nel minor tempo possibile. Per favore specifica a quale software ti riferisci
Richiesta demo
Per favore compilate il modulo e vi invieremo il link per scaricare la DEMO ed eventuali istruzioni all'indirizzo mail indicato.
News, eventi e promozioni
Black Friday ☀Summer Edition☀
Sconti imperdibili fino al 50% dal 26 Giugno al 3 Luglio → Richiedi la…
Disponibile la nuova versione IDEA StatiCa 20!
Rilasciata la nuova versione 20 di IDEA StatiCa! Come mai siamo passati dalla versione numero 10 a 20? Le molteplici nuove funzionalità…
Nuovo plugin per esportare da CMP a IDEA StatiCa
Disponibili ora anche il plugin per esportare da CMP Analisi strutturale (Namirial) in IDEA StatiCa. Contattaci per maggiori…
Nuovo plugin per esportare da Sismicad in IDEA StatiCa
Siamo lieti di annunciare che ora è disponibile anche il plugin per esportare da Sismicad 12 in IDEA StatiCa! Finalmente potrai…