Progetto e la verifica delle sezioni precompresse di travi secondo EC2
Questa funzionalità di IDEA StatiCa Prestressing permette il progetto e la verifica delle sezioni precompresse di travi secondo EN 1992-1-1 e EN 1992-2 (non è possibile acquistarla separatamente dal resto del programma).
C’è una vasta gamma di geometrie di sezioni predefinite e modelli di armatura. Comunque, la sezione precompressa ha spesso una geometria generica e un’armatura. Questo rende molto utile l’input delle coordinate dei vertici delle sezioni o delle aperture da tabella. Si può anche usare un copia/incolla da Excel.
Anche le posizioni dei trefoli e cavi della sezione possono essere definiti da tabella. I layers dei cavi possono essere impostati lungo i bordi della sezione o usando le coordinate. Tutti i layers dei cavi possono essere specificati con un numero di trefoli nel cavo, l’inclinazione del cavo, il diametro del cavo e il materiale. Armatura lenta e di precompressione possono anche essere importate da un file di testo (il programma carica le coordinate).
Effetti dei carichi e perdite di precompressione
Rispetto alla verifica della sezione in cemento armato, qui è necessario definire le fasi costruttive della sezione. Questo è il motivo per cui si definiscono un’asse temporale e i nodi temporali, in cui l’utente definisce gli incrementi delle forze interne causati dai valori caratteristici dei carichi permanenti e degli effetti della precompressione. Successivamente, questi sono usati per calcolare le perdite di precompressione a lungo termine.
Le perdite di precompressione a breve termine non sono calcolate eccetto la perdita causata da deformazione elastica del calcestruzzo. Le sezioni precompresse permettono anche di valutare le perdite a breve termine. Sulla base di queste, si calcolano automaticamente le perdite di precompressione a lungo temine.
Gli effetti principali della precompressione sono determinati automaticamente. Gli effetti secondari della precompressione possono essere inseriti dall’utente.
Il programma determina se la sezione soddisfa i requisiti del codice EN basandosi su:
• Valori di tensione iniziale
• Perdite a lungo/breve termine
• Effetti dei carichi di input permanenti
• Effetti dei carichi di input accidentali
La verifica della sezione precompressa secondo l’EC2 richiede un input più dettagliato dei tipi di carichi e delle loro componenti.
Verifica sezione precompressa
Le verifiche sono disponibili agli Stati Limite Ultimi, di Esercizio e anche la determinazione della rigidezza della sezione per l’analisi degli spostamenti. C’è la possibilità della verifica a rottura fragile per strutture ponti. I calcoli si basano sul principio incrementale generale con precompressione iniziale nei cavi, armatura e trefoli nel calcestruzzo della sezione. I calcoli sono basati sul principio incrementale delle tensioni con il corretto effetto della precompressione iniziale nei trefoli, nelle barre e nei cavi della sezione di calcestruzzo. Tutti i risultati sono mostrati in una maschera grafica strutturata.
Relazione Analisi strutturale
IDEA Concrete genera una relazione semplice o strutturata di tutti i calcoli. Maggiori dettagli riguardanti i calcoli realizzati sono disponibili se necessario. Spiegazioni e riferimenti alle parti di codice rilevanti sono allegati.
Richiesta informazioni
Compila il modulo sottostante ed inviaci la tua richiesta, il nostro staff risponderà nel minor tempo possibile. Per favore specifica a quale software ti riferisci
Richiesta demo
Per favore compilate il modulo e vi invieremo il link per scaricare la DEMO ed eventuali istruzioni all'indirizzo mail indicato.
News, eventi e promozioni
Black Friday ☀Summer Edition☀
Sconti imperdibili fino al 50% dal 26 Giugno al 3 Luglio → Richiedi la…
Disponibile la nuova versione IDEA StatiCa 20!
Rilasciata la nuova versione 20 di IDEA StatiCa! Come mai siamo passati dalla versione numero 10 a 20? Le molteplici nuove funzionalità…
Nuovo plugin per esportare da CMP a IDEA StatiCa
Disponibili ora anche il plugin per esportare da CMP Analisi strutturale (Namirial) in IDEA StatiCa. Contattaci per maggiori…
Nuovo plugin per esportare da Sismicad in IDEA StatiCa
Siamo lieti di annunciare che ora è disponibile anche il plugin per esportare da Sismicad 12 in IDEA StatiCa! Finalmente potrai…