Fino ad ora unici in Europa i programmi di PREF DISEGNO verificano, progettano e disegnano gli elementi: ogni ferro è verificato prima di essere disegnato e l’operatore avvertito se il ferro è insufficiente.
L'elemento viene calcolato con i programmi di calcolo Eiseko: con l'aggiunta del modulo PREF DISEGNO viene automaticamente generata la scheda di produzione completa di computo metrico, sulla base dei risultati delle verifiche. Staffatura e ferri inseriti sono i minimi necessari da quanto richiesto dal calcolo.
Il modulo PREF DISEGNO è integrato nel programma di calcolo RTL per le travi L, Ti rovescio, T diritto, I e rettangolari, non separabile dal calcolo ed è GRATUITO.
Nei programmi personalizzati invece è possibile aggiungerlo o no come modulo opzionale e in questo caso è a pagamento.
CARATTERISTICHE DEL MODULO
- CONFORME NORME ISO
- Generazione automatica
- Esportazione in dxf e in pdf
- Staffe e ferri parametrici
- Numerose tipologie di staffe e ferri utilizzabili
- Numerose tipologie di ganci utilizzabili
- Inserti
Il programma genera automaticamente la scheda di produzione completa di computo metrico, sulla base dei risultati delle verifiche. Il disegno è generalmente suddiviso in due fogli, di cui il secondo può essere consegnato direttamente al ferraiolo e contiene tutti i dettagli per la produzione dei ferri e delle staffe necessari. I disegni sono sviluppati conformi alle norme ISO.
Il disegno esecutivo può essere stampato direttamente oppure può essere esportato in dxf e in pdf.
La scheda è CONFORME NORME ISO
Nel programma sono presenti numerose tipologie di staffe parametriche utilizzabili, a disposizione dell'utente. Anche i ferri sono parametrici e personalizzabili.
Le tipologie di ganci di sollevamento sono una decina, personalizzabili.
Ogni eventuale staffa, ferro o gancio da voi utilizzato non presente nei nostri database sarà aggiunto.
Si possono aggiungere anche degli inserti, che verranno sia disegnati nella scheda e riportati in una tabella apposita.
E' possibile settare nelle impostazioni i colori delle linee/testi, gli spessori, le tolleranze
Il programma PREF è una suite di moduli per il calcolo delle travi precompresse di varie tipologie che viene distribuita in abbonamento annuale.
L'abbonamento può essere personalizzato, scegliendo i moduli di proprio interesse, e include l'uso dei programmi, l'assistenza tecnica e tutti gli aggiornamenti che vengono rilasciati.
Per riattivare un abbonamento è sufficiente inviarci una mail di richiesta, specificando se i programmi da includere nel pacchetto sono gli stessi o se si desidera modificarli, vi verrà inviato un preventivo per il nuovo abbonamento. Potendo aggiornare la chiave on line la riattivazione sarà veloce.
La modalità di gestione licenza e aggiornamento dei programmi Eiseko ha subito variazioni: non sarà più utilizzabile la chiavetta di protezione. Con il nuovo sistema potrà gestire la sua licenza Online tramite credenziali di accesso.
La invitiamo a contattarci per poter fissare un appuntamento. Verrà assistito da remoto durante l'installazione.
Per poter installare il software la invitiamo a:
- Scaricare il file di installazione tramite il seguente link: PREF_-_INSTALLAZIONE
- Avviare l'eseguibile e seguire i passaggi
- Sul desktop viene creata una icona. Fare doppio click per lanciare il programma
- Inserire la mail fornita al momento dell'acquisto e cliccare su Reset Password
- Una volta ricevuta la password via mail, inserirla nel campo e cliccare su Login
- I software acquistati risulteranno attivi
La invitiamo a contattarci per poter fissare un appuntamento. Verrà assistito da remoto durante l'installazione.
Dopo aver effettuato il Login, cliccare sull'icona "Controlla Aggiornamenti"
Se sono disponibili aggiornamenti, cliccare sull'icona indicata in seguitto per effettuare il download.
Seguire le istruzioni per l'installazione. Se disponibili aggiornamenti per più programmi, ripetere le precedenti operazioni.
Ora tutti i programmi sono Aggiornati
Per poter resettare la licenza la invitiamo a:
- Scaricare il file tramite il seguente link: PREF_-_RESET LICENZA
- Avviare l'eseguibile
- Cliccare su RESET
- Avviare il software PREF dall'icona sul desktop
- Effettuare nuovamente il Login
- I software acquistati risulteranno ora disponibili
Ci sono pro e contro in entrambi i casi, la scelta è molto personale, ma noi consigliamo di lavorare su file.
Se salvo su file posso salvare il file dove voglio, nel PC locale o in rete (ad esempio nella cartella della commessa). Quando creo nuovo un progetto su file con il programma di calcolo, dovrò selezionare manualmente il file di testo della sezione (creato con il modulo Geometrie dalla cartella in cui è stato salvato). Se si lavora su file è bene eseguire un backup dei file txt dei progetti per non perdere il lavoro svolto.
Se salvo su database ho tutte le travi (create con il programma Geometrie) e i progetti (creati con il programma di calcolo) salvati nello stesso file, la cui gestione è automatica da parte del programma e non devo preoccuparmi di dove lo salvo (posso vedere nome e percorso del file nel menù “Informazioni”). L’elenco potrebbe diventare molto lungo. Posso comunque fare tutte le operazioni di salvataggio di più database, utilizzo di database in rete, cambio di database.
Se si lavora su database è necessario ricordarsi di fare un backup dei file mde/mdb usati. I file devono risiedere in una cartella del pc in cui l'utente ha tutti i privilegi di accesso (modifica e salvataggio), noi consigliamo C:\Utenti\Pubblica\Documenti Pubblici\Database Eiseko (cartella creata di default con l'installazione del programma).
Nel menù in alto a destra selezionare "Input dati", "Dati Studio"
Inserire i dati desiderati e premere "Salva".
Nel menù in alto a destra selezionare "Input dati", "Dati Utente"
Inserire i dati desiderati e premere "Salva".
Si, è possibile. Va fatto PRIMA di creare tutti i progetti appartenenti ad una determinata commessa.
Dalla schermata principale, premere “SETTAGGI” e successivamente “IMPOSTA PARAMETRI SISMICI”.
Si aprirà la seguente schermata, in cui è possibile associare tutti i dati sismici relativi alla località in cui si trova la commessa selezionata (in questo caso “Esempio”).
Ogni volta che si creerà un nuovo progetto associato alla commessa “Esempio”, il programma proporrà in automatico i dati dei parametri sismici (saranno ovviamente modificabili).
I progetti già esistenti prima della definizione di questi parametri invece continueranno a utilizzare i dati salvati in precedenza.
Nella finestra SETTAGGI della finestra iniziale si può impostare il tiro del banco trefoli.
Qua premere MODIFICA
Qua selezionare la scheda IMPOSTAZIONI TIRO
Quindi premere il pulsante arancione SETTAGGI DEFAULT
Il programma RTL dà un messaggio di errore se il tiro trefoli complessivo supera i limiti imposti in “Impostazioni Tiro”.
Se si hanno a disposizione i valori del prefabbricatore si possono impostare quelli, la quota di riferimento Q.R. è spiegata, basta premere il pulsante "Vedi immagine", in alto a destra, e si ottiene questa finestra descrittiva.
I prefabbricatori hanno il progetto delle testate di tiro dei loro banchi di casseri.
Le testate sono delle strutture vere e proprie in calcestruzzo od acciaio a cui vanno appoggiati i martinetti durante la tesatura e a cui vanno fissati i trefoli prima di effettuare il getto delle travi nei casseri. Le testate devono reggere il tiro complessivo fino all’atto del taglio o del rilascio dei trefoli.
Il progettista delle testate le ha dimensionate in funzione di un tiro massimo dei trefoli variabile in altezza riferito ad una quota che stabilisce lui, che in genere è il piede dei contrafforti.
Si riporta uno schema indicativo.
Se non si hanno i valori del prefabbricatore si possono impostare dei valori a caso sufficientemente alti, per esempio Dist. Da Q.R. = 200 cm e Tiro = 1000 ton.
Si procede con: Elimina tutto, si impostano i valori e poi si procede con Aggiungi, Elimina Riga.
Si riporta un esempio
Tutti i “dati di default”, in gruppo, possono essere memorizzati in diversi “CRITERI”: ad es, se un ingegnere lavora per più ditte, può memorizzare i dati di default validi per le diverse ditte in più criteri ciascuno con il nome della ditta. Prima di creare il nuovo progetto scegliere il Criterio della ditta per cui si realizza il progetto di calcolo. L’uso dei “Criteri” si dimostra particolarmente utile per gli schemi di sollevamento e trasporto che possono variare da una ditta all’altra.
Si, è possibile dalla versione 21.00.00. Se hai una versione precedente basta aggiornare il programma da questo sito e poi sarà possibile selezionare "Verifica esistenti" nella finestra dei materiali.
PREF Free Download
Per favore compila il modulo sottostante e ti invieremo una mail con il link per scaricare la versione FREE del software e tutte le istruzioni all'indirizzo email inserito.
Richiesta informazioni
Compila il modulo sottostante ed inviaci la tua richiesta, il nostro staff risponderà nel minor tempo possibile all'indirizzo email inserito.
News, eventi e promozioni
FIERA SED | CASERTA | 11 -13 Maggio 2023
Saremo presenti al SED 2023 che si terrà a CASERTA dall'11 al 13 Maggio. Eiseko ti permetterà di partecipare a…
DISPONIBILE IL NUOVO LINK TRA ENEXSYS E IDEA STATICA
Disponibile il plugin della NextFEM per esportare nodi e membrature da WinStrand (Enexsys) verso IDEA StatiCa Connection e Member:…
IDEA STATICA - RILASCIATA LA NUOVA VERSIONE 22.0
Rilasciata la nuova versione IDEA StatiCa 22.0 ►►►Leggi la…
Disponibile il nuovo link aggiornato tra STRAUS7 e IDEA StatiCa
Idea4Straus7 Idea4Straus7 è il plugin che consente l'esportazione automatica della geometria dei nodi e delle membrature con le…