Muri di Sostegno e Gabbioni
GEO5 contiene numerosi programmi per la progettazione di muri di sostegno e strutture di contenimento per preservare la semplicità che caratterizzano i programmi GEO5. Ogni programma consente l'analisi della struttura in base agli aspetti geotecnici.
Programmi per Muri di Sostegno e Gabbioni
La verifica della stabilità globale di tutti i tipi di muri di sostegno può essere eseguita direttamente utilizzando il programma Stabilità dei Pendii e le fondazioni possono essere analizzate utilizzando i programmi Fondazioni superficiali o Pali.
Ad ogni tipologia di muro è possibile definire Geometria e Materiale (Cemento Armato, Pietrame e Malta) e possono essere inseriti speroni e contrafforti nei Muri a Mensola (a monte, a valle o su entrambi i lati). La geometria del muro può essere modificata sia nella finestra dedicata inserendo valori nei campi di input, sia da desktop. I materiali della struttura verranno inseriti indicando il peso specifico oppure scegliendoli direttamente dal database di materiali contenuti nel programma.
Attraverso il gruppo di comandi Profilo, Terreni e Assegna si definisce la stratigrafia del terreno attraverso l'inserimento dei parametri desiderati (dati di base, spinta a riposo e pressione di sollevamento), con la possibilità di sceglierli dal database o di importarli da altri programmi GEO5 come ''Terreni'' o ''Stratigrafia''.
E' possibile definire il tipo di Fondazione del muro di sostegno tra fondazioni a platea, su pali, inserendo parametri di contatto tra terreno e fondazione o ricavandoli dal profilo del terreno specificato.
Il profilo del terrapieno a monte del muro viene definito graficamente, attribuito il materiale di riempimento, con possibilità di inserire sovraccarichi (azioni permanenti, variabili, eccezionali).
La falda acquifera può essere considerata con quote differenti a monte e a valle del muro. Il programma consente inoltre di specificare una profondità delle fratture di trazione riempite con acqua.
La resistenza del fronte (terreno a valle) viene considerata come pressione a riposo o passiva del terreno che a sua volta viene definito geometricamente e secondo l'angolo di attrito terreno-struttura.
Il programma consente, inoltre, di inserire Forze aggiuntive lungo l'altezza del muro dovute, ad esempio, da un eventuale rivestimento o sovraccarichi.
Il Sisma può essere analizzato attraverso l'inserimento dei coefficienti sismici orizzontali e verticali.
La metodologia di Verifica verrà scelta, a seconda delle esigenze tra:
- EN 1997
- Fattori di Sicurezza (ASD)
- Stati Limite (LSD)
- Load and Resistance Factor Design (LRFD)
- Normativa cinese
Il metodo di calcolo della spinta può essere scelto tra Caquot-Kerisel, Coulomb, Mazindrani (Rankine), e Absi. L'analisi sismica viene valutata secondo Mononobe-Okabe, Arango o altre disposizioni nazionali.
La verifica della capacità portante può anche essere eseguita attraverso il collegamento con il programma GEO5 ''Fondazioni Superficiali''
Tutti i programmi di analisi dei muri di sostegno possono essere collegati al programma GEO5 ''Stabilità dei Pendii'' per poter effettuare, così come prescrive la Normativa vigente, l'analisi di stabilità del pendio nei pressi dell'opera.
I programmi consentono di impostare copriferro, numero di barre e diametro per il Dimensionamento e la verifica delle armature del paramento (anteriore e posteriore) e della fondazione (lato a monte e a valle).
Visualizza il Listino Prezzi e compila il modulo per richiedere il tuo Preventivo Personalizzato.
GEO5 FREE Download
Per favore compila il modulo sottostante e ti invieremo una mail con il link per scaricare la VERSIONE DEMO del software e tutte le istruzioni all'indirizzo email inserito.
Richiesta informazioni
Compila il modulo sottostante ed inviaci la tua richiesta, il nostro staff risponderà nel minor tempo possibile all'indirizzo email inserito.
News, eventi e promozioni
IDEA STATICA - RILASCIATA LA NUOVA VERSIONE 23.1
Rilasciata la nuova versione IDEA StatiCa 23.1 ►►►Leggi le Release…
GEOFLUID 2023 | 13-16 SETTEMBRE - PIACENZA
Saremo presenti al GEOFLUID 2023 di PIACENZA dal 13 al 16 Settembre. Padiglione 1 - Corsia A - STAND 41 Geofluid è la più…
GEO5 2023 - Nuovo Aggiornamento
App Mobile per Data Collector GEO5 Data Collector - Applicazione per dispositivi mobile (iOS, Android) per la raccolta dei dati durante…
FIERA SED | CASERTA | 11 -13 Maggio 2023
Saremo presenti al SED 2023 che si terrà a CASERTA dall'11 al 13 Maggio. Eiseko ti permetterà di partecipare a…