PROGETTO, VERIFICA, DISEGNO E PREVENTIVAZIONE delle strutture in ca e in cap personalizzate sui casseri della tua azienda
VELOCISSIMI!
In pochi secondi è possibile eseguire tutte le verifiche normative passando da una tipologia all’altra, variando carichi e dimensioni, mettendo e togliendo la cappa.
Normative utilizzate: Eurocodice 2 UNI EN 1992-1-1 versione 2005 NTC 2018 + DM2008 + Tensioni Ammissibili
E' possibile, a richiesta, avere anche la SCHEDA DI PRODUZIONE AUTOMATICA, completa di COMPUTO METRICO
PER QUALSIASI TIPO DI TRAVE!
CARATTERISTICHE DEL MODULO
- Tegoli ALARI
- Tegoli TT
- Tegoli TT rovesci
- Travi ASIMMETRICHE (SHED)
- Travi BOOMERANG
- SOLAI - GRONDE
- Travi generiche, es: Y, H...
- Travi / coppelle CON PENDENZA NON LINEARE
- DOPPIE PENDENZE
- QUALSIASI ALTRO ELEMENTO!
Il programma verifica e progetta iterativamente travi precompresse o in armatura lenta personalizzate sui casseri del cliente, secondo l'Eurocodice 2 UNI EN 1992-1-1: 2005 e le Norme Tecniche per le Costruzioni del 17 – Gennaio – 2018 o il D.M 14 - Gennaio - 2008 o le Tensioni Ammissibili.
La verifica viene effettuata in una serie di sezioni disposte a passo costante dal programma a cui vengono aggiunte la prima sezione precompressa, la sezione più sollecitata a flessione e l’ultima sezione precompressa.
Il programma effettua la verifica anche delle fasi transitorie: lo sformo, il sollevamento allo sformo, il sollevamento/trasporto dopo un periodo di stoccaggio.
CALCOLO DEGLI ELEMENTI IN VARIE CONFIGURAZIONI (accostati, centrali con coppelle, di bordo con coppelle)
CALCOLO SEZIONE PARZIALIZZATA, con foro, diversa altezza di getto collaborante, taglio della soletta da entrambi i lati (per tegoli TT e solai)
Inserimento automatico dei MARTELLETTI laterali con possibilità di calcolo nelle varie fasi (per tegoli TT)
Scelta semplificata dell’elemento da calcolare
Controllo del carico sull’ala (per tegoli alari)
Calcolo automatico della componente torsionale dei carichi, con possibilità di variare l’eccentricità (per tegoli asimmetrici - shed)
Calcolo tegoli centrali e di bordo (con o senza spinta del vento) (per tegoli asimmetrici - shed)
Centro di taglio automatico (per tegoli asimmetrici - shed)
Caratteristiche geometriche automatiche (per tegoli asimmetrici - shed)
Verifiche a pressoflessione deviata con calcolo automatico della torsione (per tegoli asimmetrici - shed)
Verifica automatica degli appoggi con e senza sella, considerando anche la torsione (per tegoli asimmetrici - shed)
Calcolo mezza trave (per travi a doppia pendenza)
Smusso superiore (per travi a doppia pendenza e boomerang)
Travi Asimmetriche (per travi a doppia pendenza e boomerang)
Le cadute di tensione sono calcolate nel baricentro dei trefoli contenuti nei 2/3 inferiori di trave. Il calcolo a rottura è eseguito in maniera esatta basandosi sui diagrammi di rottura dei trefoli forniti dal produttore degli stessi.
In ogni sezione sono controllate le sigma principali di trazione e compressione sul baricentro e viene espressa la distanza minima cui devono esser poste le staffe. E’ sempre calcolato, inferiormente e superiormente, l’acciaio per assorbire le trazioni come da regolamento.
Verifica a esercizio di una singola sezione di trave a scelta dell'utente, col controllo delle tau e delle sigma principali di trazione su tutta l’altezza della sezione.
Verifiche a Taglio nella sezione non precompressa sull’appoggio, secondo il metodo del “Puntone variabile".
Indicazione delle Reazioni vincolari Rara e Ultima destre e sinistre (riportate anche nella relazione di calcolo).
VERIFICA IN PRECOMPRESSIONE PARZIALE
VERIFICA DEGLI SBALZI
DIAGRAMMI DI UTILIZZO ricerca, data una certa armatura, del diagramma luci portate
VERIFICA SISMICA
Verifica delle selle GERBER
Verifica al fuoco (modulo aggiuntivo opzionale)
CARICHI NEVE-VENTO per tutte le località d’Italia nelle varie situazioni di carico.
Funzionalità disponibili insieme al modulo di disegno:
Ferri e staffe parametrici
Inserti
Database Ganci
Il programma genera automaticamente la scheda di produzione completa di computo metrico, sulla base dei risultati delle verifiche. Il disegno è generalmente suddiviso in due fogli, di cui il secondo può essere consegnato direttamente al ferraiolo e contiene tutti i dettagli per la produzione dei ferri e delle staffe necessari. I disegni sono sviluppati conformi alle norme ISO.
Staffatura e ferri inseriti sono i minimi necessari da quanto richiesto dal calcolo.
Il disegno esecutivo può essere stampato direttamente oppure può essere esportato in dxf e in pdf.
Nel programma sono presenti numerose tipologie di staffe parametriche utilizzabili, a disposizione dell'utente. Anche i ferri sono parametrici e personalizzabili.
Le tipologie di ganci di sollevamento sono una decina, personalizzabili.
Ogni eventuale staffa, ferro o gancio da voi utilizzato non presente nei nostri database sarà aggiunto.
Si possono aggiungere anche degli inserti, che verranno sia disegnati nella scheda e riportati in una tabella apposita.
PROGETTO AUTOMATICO DEI TREFOLI PRE-TESI: il programma progetta automaticamente i trefoli minimi necessari secondo quanto richiesto per la verifica a rottura.
PROGETTO AUTOMATICO DELLE STAFFE A TAGLIO + TORSIONE E DEI FERRI ALL’APPOGGIO.
SCHEDA DI PRODUZIONE AUTOMATICA con computo metrico e conforme Norme ISO.
Numerosi tipi di ferri e staffe parametrici
Calcolo automatico delle caratteristiche geometriche.
La trave può avere getto in opera e carichi concentrati. Si possono inserire spezzoni di armatura lenta
Creazione di un database di SOLAI frequentemente utilizzati per il calcolo automatico di G1, senza dover consultare ogni volta le tabelle dei pesi
Input dei carichi sulla trave a m2 o ml a scelta dell’utente
Relazioni e tabelle di servizio esportabili in Word, RTF, PDF, HTML
Risultati evidenziati per una lettura facile e immediata, con segnalazione di eventuali valori fuori dai limiti imposti dalle normative
Grafici dell’area di staffe necessaria lungo tutta la trave
Gestione grafica semplice e veloce di trefoli, guaine e ferri
Per gli ingegneri che lavorano con più ditte, è stata inserita la possibilità di memorizzare tutti i dati di default e i parametri dipendenti dalla ditta in "Criteri", così è più facile e veloce passare da una commessa all'altra senza paura di sbagliare o dimenticare impostazioni. Ad esempio, è possibile salvare un numero qualsiasi di schemi di sollevamento e trasporto.
E' possibile passare da una sezione all'altra per la verifica in pochi secondi e visualizzare immediatamente se è soddisfatta o no.
Salvataggio di impostazioni che facilitano l’inserimento dei dati più frequentemente usati dall’utente
SCHEMA DELLA TRAVE: in ogni momento sono visualizzati la sezione corrente, eventuale getto, i ferri, i trefoli, i trefoli post-tesi presenti nel progetto, e i risultati delle verifiche a rottura e a taglio (dopo che è stato fatto il calcolo) per tenere sempre sotto controllo la situazione della trave.
Utilities integrate permettono all’ingegnere di svolgere calcoli di routine molto velocemente:
- CALCOLO AREE FERRI (per calcolare l’area di uno o più feri, sommarle e calcolare l’area dei ferri/m)
- TABELLA AREE FERRI
- TABELLE AREE TREFOLI
- CONVERSIONE DI UNITA’ DI MISURA
- PARAMETRI SISMICI
- CARICHI NEVE-VENTO per tutte le località d’Italia nelle varie situazioni di carico.
POSSIBILITA’ DI UTILIZZO DA PARTE DELL’UFFICIO PREVENTIVI
Sempre aggiornato alla normativa vigente
Implementato dalle richieste dei vari clienti
Lingue supportate: Italiano, Inglese, Spagnolo
Il programma PREF è una suite di moduli per il calcolo delle travi precompresse che viene distribuita in abbonamento annuale. L'abbonamento può essere personalizzato e include l'uso dei programmi, l'assistenza tecnica e tutti gli aggiornamenti che verranno prodotti.
I programmi hanno protezione hardware USB.
In alto a destra in questo sito, cliccare su LOGIN, accedere con le credenziali fornite (oppure richiederle all'assistenza - non è possibile crearle), andare nel menù Download-Aggiornamenti.
Appare l'elenco degli aggiornamenti disponibili.
Non è necessario scaricare le librerie, gli aggiornamenti le includono, servono solo per casi di assitenza.
La chiave hardware rotta viene sostituita. Contattare l'assistenza per organizzare la restituzione e per tutti i dettagli (in genere viene spedita una nuova chiave e contestualmente alla consegna viene ritirata la chiave rotta).
Effettuare il login in questo sito. Andare nell'area Download-Aggiornamenti. Cercare errore 7-Memoria esaurita e viene visualizzato il file da scaricare con tutte le istruzioni.
Richiesta informazioni
Compila il modulo sottostante ed inviaci la tua richiesta, il nostro staff risponderà nel minor tempo possibile. Per favore specifica a quale software ti riferisci
PREF Free Download
Per favore compila il modulo sottostante e ti invieremo una mail con il link per scaricare la versione FREE del software e tutte le istruzioni all'indirizzo email inserito.
News, eventi e promozioni
PREF: Aggiornamento verifica al Fuoco alle ultime Normative UNI EN 1992-1-2:2019
Aggiornamento dei programmi alle ultime normative per la verifica al fuoco UNI EN 1992-1-2:2019
RTL: Aggiornamento CLASSI CALCESTRUZZO BASSE
iene data la possibilità di utilizzare anche classi di calcestruzzo basse. Questo può servire per qualche caso specifico: uso di cemento…
RTL: Aggiornamento STAFFE DI SOSPENSIONE
E’ stata messa la possibilità di aggiungere le staffe di sospensione alla staffatura corrente in alcune situazioni: sugli appoggi e nelle…
PREF Aggiornato alle NTC del 17/01/2018
Aggiornato alle NTC del 17/01/2018 AGGIORNATO ALLE ULTIME NORMATIVE: Le metodologie di calcolo sono a scelta: secondo l'Eurocodice 2 UNI EN…